URBESOIL | Urban Geochemistry: research activities on PHE (Potentially Harmful Elements) on urban soils in Italy and Serbia
Il convegno, che avrà luogo presso la sede ENEA di Roma il 21 ottobre 2014, fa seguito al kick-off meeting del progetto URBESOIL tenutosi il 30 giugno 2013 a Novi Sad (Serbia). L'evento coincide con la seconda fase dell’attività di campionamento dei suoli urbani e con le pianificate attività di addestramento e scambio di esperienze fra il gruppo di ricerca italiano e serbo.
Quando |
21/10/2014
dalle 09:30 alle 12:30 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Massimo Angelone |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il progetto URBESOIL, approvato dal MAECI (Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), fa parte dei progetti di Grande Rilevanza che l’Italia finanzia in base ad accordi internazionali con diversi Paesi ed è inserito all’interno dell’accordo di programma che prevede la collaborazione tecnico-scientifica fra l’Italia e la Repubblica di Serbia.
Il meeting è focalizzato sullo studio di alcune problematiche inerenti la geochimica dei suoli urbani in Italia e in Serbia. Lo scopo è di evidenziare eventuali criticità ambientali in due parchi urbani a Roma e Novi Sad, in funzione della mobilità di alcuni elementi chimici ritenuti potenzialmente pericolosi per la salute.