Primo congresso Vamas-Italia
Quando |
04/12/2012
dalle 10:00 alle 16:00 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Laura Borgese |
Recapito telefonico per contatti | 0303715405 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
laura.borgese@ing.unibs.it, una scheda che dovrà contenere il titolo della prova messa a punto e una breve descrizione dello scopo e della procedura di prova.
Le procedure di prova ricevute saranno classificate in base alle tecnologie utilizzate e ai materiali/composti/prodotti esaminati. Tra queste verranno selezionate quelle che, a giudizio insindacabile del Comitato proponente, risulteranno più rappresentative. Le procedure selezionate saranno presentate durante la prima parte del congresso, mentre le schede di tutte le procedure presentate saranno distribuite ai partecipanti al congresso e saranno consultabili sul sito web di VAMAS-Italia (www.vamasitalia.enea.it ).
Nella seconda parte della giornata saranno costituiti dei piccoli gruppi di lavoro, massimo di 8 persone, a cui parteciperanno rappresentanti delle imprese e ricercatori. Tali gruppi avranno il compito di contribuire alla definizione di una strategia per dare maggiore visibilità e supporto economico ai laboratori di ricerca. Obiettivo principale di VAMAS-Italia, infatti, è di aiutare le imprese italiane a meglio confrontarsi nei mercati internazionali.
Tra i principali obiettivi del Vamas-Italia:
- Rendere sinergici gli sforzi individuali;
- Individuare una strategia italiana, di concerto con le imprese italiane, da portare nel contesto internazionale;
- Raccogliere fondi per finanziare borse di studio, assegni di ricerca e dottorati da impegnare nel settore della ricerca per la definizione di standard;
- Promuovere i risultati di tali ricerche tra le imprese italiane;
- Aumentare la presenza e quindi la visibilità degli istituti di ricerca italiani nel contesto internazionale.
SI RICHIEDE IL CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE PARI 50 EURO PER L'ANNO 2013.