I "super botanicals" coltivati in vertical farm
Quando |
20/05/2021
dalle 10:00 alle 12:15 |
---|---|
Dove | On line |
Persona di riferimento | Gabriella Funaro |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
La vertical farm, o agricoltura verticale, è un sistema di coltivazione che si sviluppa in altezza per produrre specie alimentari più nutrienti e salutari, isolando l’ambiente da patogeni e inquinanti esterni.
Cultipharm non è la classica vertical farm, è un modello sostenibile che consente a chi lo adotta di coltivare piante officinali ad alto contenuto di principi attivi, da destinare alla produzione di farmaci e integratori dall'alto valore terapeutico, senza sprechi di acqua, terra, spazi, energia, nel pieno rispetto dell'ambiente. E' un metodo in cui la pianta è al centro e la tecnologia al suo servizio, un cambiamento che risponde a esigenze ecologiche globali.
I sistemi altamente tecnologici ed automatizzati di questo tipo di farm, che sfruttano l’illuminazione a led per coltivazioni fuori suolo, sono in grado di ricreare le condizioni ambientali perfette per ottimizzare la crescita delle piante, massimizzare i loro nutrienti e aumentarne la produzione, grazie alla coltivazione su più cicli annuali rispetto al singolo ciclo a terra.