Attività regolatoria sui nano materiali: punto della situazione e prospettive
L'ENEA, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito delle attività HelpDesk REACH, organizza il prossimo 28 gennaio un Webinar sulla regolamentazione dei nanomateriali. Esperti delle Istituzioni, dell'industria e della ricerca faranno il punto della situazione e le prospettive future sull'attività regolatoria dei nano materiali
Quando |
28/01/2014
dalle 10:00 alle 13:00 |
---|---|
Dove | web |
Persona di riferimento | Flaviano D'Amico |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
I nanomateriali sono oggi presente in moltissimi prodotti industriali, nell'alimentazione, nella cosmesi e sempre più settori sono interessati dall'utilizzo di questa tecnologia. Il successo industriale dei nanomateriali si accompagna ad una sempre più importante attenzione regolatoria, avendo questi materiali proprietà diverse da quelle dei materiali bulk, date le loro ridotte dimensioni. Il webinar vuole fare il punto sulla situazione dell'attività regolatoria sui nanomateriali a livello europeo e considerare la sua compatibilità con la produzione industriale.
Presentazioni
- Produzione dei nano materiali - L. Giorgi, ENEA
- Caratterizzazione dei nano materiali - A. Montone, ENEA
- Importanza industriale dei nano materiali - E. Mantovani, A. Porcari, AIRI
- Stato dell'arte e prospettive della valutazione tossicologica di nanomateriali inegnerizzati - F. Pacchierotti, ENEA
- Ecotossicologia dei nano materiali - S. Manzo, ENEA
- Attività internazionali di regolamentazione dei nanomateriali - M. L. Polci, Ministero della Salute
-
La recente consultazione pubblica europea - S. Castelli, R. Carletti, ENEA
- I registri dei nanomateriali: panorama europeo - D. Della Giovanna, Federchimica