paroleEnergia

Pianeta Terra
vulcani con emissione naturale di CO2
Uragano Sandy
idea1.jpg
zecomix2.jpg
Alluvione Toscana
enelbrindisi1.JPG
fumi di scarico da impianti di produzione di energia elettrica
Ossicombustione.jpg
Schema stoccaggio CO2
SleipnerCCS.jpg
Schema stoccaggio CO2
cartina mondo con indicazione dei siti di stoccaggio utilizzabili
zecomix1.jpg
ENEASOTACARBO.jpg
ISOTHERM.jpg
minatori del Carbosulcis
Area Nuraxi Figus
Area del Sulcis
HallEdificioQuatar.jpg
DioEgizioRA.jpg
sole.jpg
spettroElettromagnetico.jpg
graficoirradianzasolare.jpg
SoleTerraConfrontoDimensioni.jpg
SoleTerraConfronto.jpg
ZabriskiePoint.jpg
StazioneVostokAntartide.jpg
formula
radiazionesolare.jpg
tipologiaradiazioni.jpg
dichiarazione.jpg
influenzaNubiDatiENEA.jpg
reteattinometricaENEA.jpg
inseguitoresolarereteattinometrica.jpg
ENEA_SOLARETERMICO_4.jpg
HurricaneSandy.jpg
centraleidroelettrica.jpg
Centrale idroelettrica di Itaipu, considerata la più potente del mondo con la sua portata massima di 62200 m3 al secondo,può, con le sue 20 turbine, gestire 14000 m3 al secondo. Fornisce l’89% di elettricità al Paraguay e il 25% al Brasile
arare.jpg
Immagine che esemplifica diversa intensità energetica nel settore agricolo
aratro.jpg
Immagini che esemplificano diversa intensità energetica nel settore agricolo
Fig1tassi.jpg
ProduzioneEnergia.jpg
SviluppoProduzioneEnergia.jpg
Cartina.jpg
EU 27 I Paesi (cartina dei 27 Paesi dell’Unione Europea)
LogoCEER.jpg
Logo del Consiglio Europeo dei regolatori dell’energia (tag: Logo del Consiglio Europeo dei regolatori dell’energia, raffigurante un quadrato a strisce orizzontali celesti e arancio e l’acronimo CEER)
ImpiantoFoto.jpg
Impianto fotovoltaico di piccola taglia
EnergiaRinnovabile.jpg
Fonte: Elaborazione ENEA- dati storici TERNA
LogoCIP.jpg
Una delle immagini utilizzate per la campagna di incentivazione CIP6
Euro.jpg
Immagine di mazzette di euro diverso taglio
Energie.jpg
orsoPolare.jpg
FabbisognoEnergia.jpg
ImpiantoFotovoltaico.jpg
ImpiantoEnergia.jpg
CentraleItaipu.jpg
Centrale idroelettrica di Itaipu, considerata la più potente del mondo con la sua portata massima di 62200 metri cubi al secondo, può, con le sue 20 turbine, gestire 14000 metri cubi al secondo. Fornisce l’89% di elettricità al Paraguay e il 25% al Brasile
Acciaieria.jpg
Diga.jpg
Impianto idroelettrico di Kali Gandaki ( Nepal) realizzato da Impregilo

IN QUESTA SEZIONE