Producibilità da apporti naturali
(di un impianto idroelettrico in un determinato periodo): quantità massima che gli apporti naturali nel periodo considerato permetterebbero all’impianto di produrre o invasare, supponendo l’utilizzazione completa di detti apporti e tutte le parti dell’impianto interamente di efficienza.
La producibilità può essere lorda o netta in modo analogo alla produzione.