“Vera la Compostiera”, la macchina che trasforma i rifiuti umidi in fertilizzante
8 maggio 2013
Con il contributo dell’ENEA
"Vera la Compostiera" è la macchina per la trasformazione del rifiuto umido in compost che una scuola primaria di Lecce utilizza per concimare l'orto didattico curato dagli alunni. L’ENEA ha contribuito alla realizzazione di questo macchinario, intervenendo sul ciclo di lavorazione per il rilevamento di alcuni parametri, come la temperatura e l’umidità.
Il compostaggio rappresenta la soluzione più economica per il riciclo come fertilizzante agricolo degli scarti organici di cucina e di giardino, che rappresentano la maggior componente in termini di peso dei rifiuti che produciamo. A causa dei costi ancora alti di questo tipo di raccolta differenziata, da alcuni anni si sta diffondendo la pratica del compostaggio locale basato su piccole macchine elettromeccaniche che processano in loco gli scarti organici di una comunità. In questo caso si può anche parlare di prevenzione non essendo lo scarto organico conferito al normale sistema di gestione dei rifiuti. L’ENEA ha già da tempo riconosciuto l’importanza di questo approccio integrativo al sistema di gestione, che contribuisce a raggiungere alte percentuali di raccolta differenziata.