3 Progetti ENEA finalisti della Start Cup CNR - Il Sole 24 ore e del Premio Nazionale per l’innovazione

news.jpg

Tra i finalisti che parteciperanno il prossimo 27 ottobre a Genova alla finale della Start Cup CNR - Il Sole 24 ORE 2011, nel corso dell’edizione 2011 del Festival della Scienza, e al PNI - Premio Nazionale per l’Innovazione 2011 (la "finalissima" tra tutte le Start Cup a livello nazionale) che si svolgerà a Torino il 18 novembre, sono stati selezionati tre progetti ENEA.

Il progetto "EOS Energetics", presentato da Andrea Capriccioli dell’Unità UTFUS-TECS di Frascati, riguarda la realizzazione di ProGeo, un accumulatore energetico non convenzionale, compatto ma di grande capacità, che consente la trasformazione di energia elettrica "low cost" o "non producibile" in energia chimica, accumulandola sotto forma di metano, per la generazione differita "on demand" di energia elettrica.

Il progetto "DRY MAT - Materiali autopulenti e antighiaccio", presentato dal CNR, con il coinvolgimento di Federica Bezzi e Claudio Mingazzini del laboratorio ENEA di Faenza e l’utilizzo di un brevetto congiunto CNR-ENEA, riguarda la realizzazione di prototipi di materiali super-idrofobici, con eccellenti proprietà sia dal punto di vista statico che dinamico, e con buone performance di resistenza nel tempo.

Il progetto "Dries/Dinesto" (Drive the Innovation in Energy Storage, per la valutazione e la caratterizzazione di materiali e componenti per la produzione di batterie litio-ione, e di quelle già in commercio per la produzione di sistemi personalizzati di controllo, gestione e protezione delle batterie), che vede tra i partecipanti Pier Paolo Prosini dell’Unità UTRINN-IFC del Centro Ricerche Casaccia, è risultato vincitore della "Start Cup Lazio 2011" e pertanto parteciperà al Premio Nazionale per l’Innovazione.

 

Start Cup CNR – Il Sole 24 ORE 2011 è l’iniziativa promossa dal CNR, il gruppo Il Sole 24 ORE e Rete Ventures S.c.r.l. in partnership con IBAN – Italian Business Angels Network - che intende favorire e supportare la nascita e l’avvio di imprese ad alto contenuto tecnologico che valorizzano i risultati conseguiti negli Enti Pubblici Ricerca (EPR). All’edizione 2011 della Start-Cup CNR - Sole 24 ORE, oltre all’ENEA, hanno aderito Area Science Park Trieste, ASI, CRA, INAF, INFN, ISS.

Per ulteriori informazioni

Sito Start Cup 2011

Sito Il Sole 24 ore

Roma, 12 ottobre 2011

archiviato sotto:

IN QUESTA SEZIONE