Il Progetto Lumière dell’ENEA ha aperto Comfort, il salone dei sistemi e delle tecnologie di Catania
26 marzo 2013
Il “Progetto Lumière” dell’ENEA ha aperto il ciclo di incontri scientifici e workshop che ha caratterizzato la quinta edizione del “Progetto Comfort: il Salone fieristico siciliano dedicato ai Sistemi Energetici, alle Tecnologie e all’Impiantistica”. La manifestazione, che si è svolta a Catania dal 15 al 17 marzo, è stata l’occasione per approfondire i temi dell’Efficienza Energetica e dell’Ambiente con lo scopo di porre l’attenzione sulla “rinascita energetica” della Sicilia.
L’ENEA ha spiegato ai rappresentanti degli enti locali, dell’industria e dei servizi di settore la metodologia sviluppata dal “Progetto Lumière” per ridurre consumi e sprechi di energia e rendere più efficienti gli impianti di Illuminazione Pubblica, portando ad esempio l’esperienza del Comune di Collesano, in provincia di Palermo, in cui sono stati applicati alcuni degli strumenti messi a punto da “Lumière”.
In particolare:
- il modello di audit energetico Lumière, uno strumento di diagnosi tecnica e di supporto decisionale per l’analisi dello stato di un impianto d’illuminazione pubblica e dell’analisi tecnico-economica degli interventi da realizzare per l’efficienza e il risparmio energetico dello stesso.
- lo schema semplificato per la redazione del Piano Regolatore di Illuminazione Comunale (PRIC), che è uno strumento in grado di regolamentare tutte le tipologie di illuminazione per la città rispondendo alle esigenze di risparmio energetico e di illuminazione corretta e funzionale della città. Lo schema prevede un approccio metodologico operativo di 10 punti, innovativo rispetto a quelli già esistenti per il rilievo dato agli utenti e l’introduzione delle nuove tecnologie orientate alle Smart Cities.
Inoltre, “Lumière” ha realizzato le Linee Guida “I fondamentali per una gestione efficiente degli impianti di pubblica illuminazione” che costituiscono un vero e proprio vademecum per Comuni e Istituzioni in cui sono spiegati, in modo approfondito, gli interventi e gli strumenti da adottare per migliorare l’efficienza energetica dell’illuminazione pubblica.