A Neeta Sharma dell’ENEA il premio “Woman in Question” dedicato alle donne della Basilicata
13 marzo 2014
E’ stato assegnato alla ricercatrice Neeta Sharma, che lavora presso il Centro Ricerche ENEA di Trisaia (Matera), il premio “Woman in Question” per la tutela del territorio, dedicato alle donne della Basilicata che si sono distinte nel corso del 2013 negli ambiti del giornalismo, della comunicazione e della tutela del territorio.
A Neeta Sharma il riconoscimento è stato assegnato per le sue ricerche nei settori agro-industriali e bioenergetici, con particolare attenzione alla produzione di biomassa da colture energetiche.
Particolarmente significativa è l’attività della dottoressa Sharma come coordinatrice del progetto internazionale SAHYOG (Strengthening Networking on Biomass Research and Biowaste Conversion Biotechnology for Europe-India Integration), che con la realizzazione di un network tra Unione Europea e India, promuove le attività di ricerca nel settore delle biomasse e della conversione dei rifiuti organici attraverso approcci biotecnologici. Infatti le attività del progetto puntano, attraverso il gemellaggio di progetti e gli scambi tra i ricercatori, ad individuare tutte le opportunità di un maggiore sfruttamento delle biotecnologie i cui materiali di origine non sostituiscono le attività agricole, ma derivano da esse.
Il premio, organizzato dal Comune di Pisticci (in provincia di Matera) con la collaborazione di diverse realtà del territorio, è stato assegnato anche ad altre tre donne, che hanno saputo affermare i propri talenti nella Regione Basilicata: Lucia Serino, direttore del Quotidiano della Basilicata, Albina Colella, docente universitaria e Caterina Policaro, insegnante.
A cura di UCREL-MEDIA