Accordo di collaborazione tra ENEA e Invitalia per sostegno a start-up innovative
23 maggio 2014
Giovanni Lelli, Commissario dell’ENEA, e Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, hanno sottoscritto un accordo per promuovere la nascita e lo sviluppo delle start-up finanziate con gli incentivi Smart&Start, dedicati alle nuove imprese del Mezzogiorno che puntano su innovazione, utilizzo delle tecnologie digitali e valorizzazione dei risultati della ricerca.
La collaborazione tra ENEA e Invitalia consentirà alle imprese che hanno già beneficiato dei finanziamenti Smart&Start di accedere a una nuova serie di servizi. In particolare l’ENEA svolgerà attività di tutoraggio e metterà a disposizione le proprie sedi per ospitare le start-up, favorendone il consolidamento produttivo e tecnologico. Tali attività potranno agevolare l’incontro tra l’offerta tecnologica realizzata dalle nuove imprese e la domanda di mercato.
Attraverso questa convenzione, ENEA e Invitalia intendono fornire un supporto finanziario e operativo alle start-up innovative per un rilancio del tessuto produttivo nazionale incentrato sul talento e sulla competitività.
a cura dell'Ufficio stampa e rapporti con i media