Ai nastri di partenza il progetto europeo ECOPLIANT per migliorare le verifiche di conformità delle apparecchiature che consumano energia
6 luglio 2012
L’ENEA responsabile per l’Italia
È partito il progetto europeo ECOPLIANT (European Ecodesign Compliance Project) il cui obiettivo è di promuovere la sorveglianza del mercato e il dialogo fra le Autorità nazionali di sorveglianza del mercato per favorire una efficace applicazione della Direttiva Ecodesign (2009/125/EC).
In particolare nell’ambito di ECOPLIANT, di cui l’ENEA è responsabile per l’Italia, verranno realizzate una serie di azioni di verifica dell’effettiva conformità dei prodotti ai requisiti di ecodesign della direttiva 2009/125/EC e a quelli dell’etichettatura energetica.
In questo modo ECOPLIANT contribuirà a migliorare il funzionamento del mercato unico europeo, garantendo che la progettazione ecocompatibile sia applicata in modo coerente ed efficace in tutti gli Stati membri, consentendo alle imprese di combattere la concorrenza sleale derivante da prodotti non conformi, garantendo i consumatori sulla qualità dei prodotti acquistati e proteggendo l’ambiente.
Per raggiungere questo risultato saranno individuate e condivise le migliori procedure (best practices) nazionali dei 10 paesi europei partecipanti al progetto: Danimarca, Finlandia, Germania, Ungheria, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Svezia e Regno Unito.
Newsletter