Anche l’ENEA nella Consulta Nazionale sul Tabagismo

12 settembre 2013

È stata costituita su indicazione dell’Agenzia Nazionale della Prevenzione (ANP) la Consulta Nazionale sul Tabagismo presieduta dal prof. Girolamo Sirchia.
L’ENEA ha aderito alla Consulta insieme a l’Università La Sapienza di Roma,  l’Associazione Medici per l’Ambiente e il Codacons. Il rappresentante ENEA presso la Consulta è il Dr. Ciro Carmine Lombardi.

La Consulta è un organismo che si propone di sostenere, attraverso il coinvolgimento di soggetti pubblici o privati, programmi  e azioni di  prevenzione per il controllo dell’impatto del tabacco sulla salute e sull’ambiente. Fra le principali attività che la Consulta intende promuovere vi è la revisione della Direttiva Europea sui prodotti del tabacco e la realizzazione di un sistema informativo nazionale che raccolga e diffonda interventi ed esperienze nel campo della prevenzione, della terapia  e delle politiche della salute in materia del controllo del tabacco.

Per l’ENEA è un’opportunità per continuare la campagna di informazione e sensibilizzazione sull’impatto ambientale e sanitario delle cicche di sigaretta  avviata nel 2010.
Dalle attività di studio e di analisi condotte dall’ENEA è emersa la potenziale nocività delle cicche, dannose in particolare per l’ambiente marino; inoltre è stata avanzata la proposta di classificare le cicche come rifiuto pericoloso per l’ambiente, per il quale occorre prevedere una raccolta differenziata. Le cicche di sigaretta se raccolte in modo opportuno possono diventare una risorsa: infatti possono essere utilizzate per recuperare energia o materia (acetato di cellulosa).

Per maggiori informazioni

ambiente@prevenzione.info
carmine.lombardi@enea.it

archiviato sotto:

IN QUESTA SEZIONE