Andare in giro con Monica ci permetterà di “annusare” che aria respiriamo
19 marzo 2014
Realizzato dall’ENEA un sensore per il monitoraggio “personale” della qualità dell’aria
“Oggi esco con Monica”, questo è quello che ci potrebbe succedere grazie a un nuova piattaforma sviluppata dall’ENEA per conoscere in tempo reale la nostra esposizione qualitativa agli inquinanti atmosferici mentre ci muoviamo per la città. MONICA consente di identificare le aree maggiormente inquinate e di condividere, mediante le piattaforme “social”, i percorsi alternativi per minimizzare l’esposizione. Il progetto MONICA, il cui acronimo è “Monitoraggio Cooperativo della Qualità dell’aria”, è davvero alla portata di tutti, perché si tratta di un sistema multisensoriale portatile a basso costo, leggero, makers-friendly, basato su paradigmi Open Source, che può essere facilmente montato su uno zaino o collegato al manubrio della bicicletta, e che attraverso un’applicazione per smartphone permette il monitoraggio della qualità dell’aria (continua ...)