Angela Piegari dell’ENEA è il nuovo presidente della SIOF

15 gennaio 2013

news.jpg

La Società Italiana di Ottica e Fotonica (SIOF) ha un nuovo presidente, Angela Piegari, che è responsabile del Laboratorio Componenti Ottici dell’ENEA e ha una lunga esperienza nel settore degli “Optical Coatings”, riconosciuta a livello internazionale. La Dr.ssa Piegari, eletta dai Soci SIOF, rimarrà in carica per due anni, assumendo poi il ruolo di Past President per ulteriori due anni.

Il primo atto da presidente consisterà nella firma di un accordo tra la Società Italiana di Ottica e Fotonica e la Optical Society of America (OSA), di cui la Piegari è attualmente membro.

Sono possibili adesioni individuali o collettive alla SIOF, sia da parte di organismi di ricerca sia da parte industriale. I soci possono contribuire alle attività della Società creando gruppi tematici al suo interno ed è previsto anche un “gruppo studenti”.

La SIOF è stata costituita nel 1991 con lo scopo di promuovere le attività di ricerca e sviluppo nell'ambito dell'ottica e della fotonica e di coordinare tali attività sul territorio nazionale. Si propone di curare la diffusione delle conoscenze relative a tali discipline e ai settori scientifici e tecnologici ad esse connessi, tenendo conto che la fotonica è stata recentemente dichiarata dalla Commissione Europea come una delle sei “Key Enabling Technologies” prioritarie per l’Europa.

La SIOF è branch italiana della European Optical Society (EOS) e i soci SIOF diventano automaticamente anche soci EOS.

 

archiviato sotto:

IN QUESTA SEZIONE