Brevettato apparato per la movimentazione di materiali in una scatola a guanti
18 settembre 2013
Giuseppe Pandolfi, Giovanni De Filippo, Maria Grazia Maglione e Riccardo Miscioscia sono gli inventori di un nuovo brevetto ENEA che riguarda un apparato modulare per la movimentazione di campioni, materiali e utensili in una scatola a guanti.
L'innovazione consiste nell'applicazione di un sistema di movimentazione meccanico con caratteristiche compatibili con il funzionamento di un sistema di purificazione di atmosfera avente geometria arbitraria. Il sistema è robusto, trasporta agevolmente pesi di anche 2 Kg, ma leggero. È inoltre modulare, cioè è costituito da parti indipendenti con metodi di fissaggio standard in modo da garantire un’applicabilità a una vasta gamma di scatole a guanti senza modificare il progetto del sistema stesso e della camera.
Il sistema consiste di una navetta-porta materiale e di una guida su cui la navetta può scorrere. La guida è predisposta su appositi sostegni rialzati, collocabili a distanza variabile tra loro. Scegliendo opportunamente i materiali con cui la navetta e la guida sono realizzate, il sistema può essere reso compatibile con l'ambiente in atmosfera inerte presente all'interno di una scatola a guanti.
Il sistema, nel suo complesso, permette il trasporto di dispositivi e materiali sulle distanze tipiche dei sistemi scatola a guanti, senza la necessità di utilizzare guanti o strutture intermedie di appoggio. Le caratteristiche progettuali e le metodologie di fabbricazione consentono una facile adattabilità del sistema ad ambienti di geometria arbitraria.
Il brevetto, depositato il 13 settembre 2013, con numero RM2013A000508, è consultabile nella banca dati brevetti ENEA, ed è disponibile per il licensing.