ENEA e Antartide sempre connessi grazie a Milano Teleport
27 marzo 2014
Milano Teleport si è aggiudicata la fornitura dei servizi di connettività satellitare a banda larga alla stazione italiana di ricerca “Mario Zucchelli” in Antartide
Milano Teleport fornirà per i prossimi due anni ad ENEA i servizi di connettività satellitare permanente a banda larga e relativo servizio di supporto tecnico 24 ore su 24 per la stazione antartica italiana “Mario Zucchelli”.
Milano Teleport fornirà i servizi di telecomunicazione tramite il satellite NSS9 a 183° East della flotta SES all’ENEA, che coordina a livello tecnico-logistico le spedizioni italiane in Antartide, promosse nell’ambito del PNRA (Programma Nazionale di Ricerche in Antartide), finanziata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. La connessione è stata già utilizzata durante l’estate antartica, che va da novembre a febbraio, dal personale della base Mario Zucchelli (MZS). Tale sistema consentirà di operare in autonomia, durante l’inverno polare, quando la Base MZS è svuotata del suo personale e i sistemi di controllo vengono gestiti in remoto.
Le attività di ricerca presso la stazione MZS si svolgono prevalentemente nei campi della biologia marina e terrestre e sulla ricostruzione del clima degli ultimi 2000 anni.
“Abbiamo superato la sfida delle condizioni estreme operative individuando la soluzione tecnica ottimale, assieme alla collaborazione di tutti i professionisti in ENEA”, commenta Luca Massaro, responsabile engineering di Milano Teleport. “Siamo fieri di far parte di un progetto così importante e di collaborare con ENEA” aggiunge Umberto Gallo, CEO di Milano Teleport.
“Grazie ai sistemi di telecomunicazione satellitare VSAT forniti da Milano Teleport si è migliorata la comunicazione tra il personale operante nella base italiana di Mario Zucchelli, in Antartide, e la comunità scientifica mondiale, a fronte della mole di dati che vengono trasferiti sulla rete nell’arco dei quattro mesi della campagna antartica estiva. Un ottimo risultato si è ottenuto nel settore della sicurezza riferito alle previsioni meteo riducendo rischi e costi per l’acquisizione dei dati indispensabili per l’operatività della base. Abbiamo migliorato e semplificato il sistema di telecomunicazione a voce utilizzando le tecnologie VoIP” è il commento di Alberto Della Rovere, Unità Tecnica Antartide (ENEA) capo spedizione di numerose campagne antartiche.
Per ulteriori informazioni: Milano Teleport spa - Lacchiarella (MI) - T. +39 02 89085000
Email: info@milanoteleport.com - www.milanoteleport.com
A cura di UCREL-MEDIA