ENEA in prima linea per promuovere l'uso efficiente delle risorse in Europa centrale
21 ottobre 2013
Il Laboratorio “Life Cycle Assessment ed Eco-Design” (Unità Tecnica “Modelli, metodi e tecnologie per le valutazioni ambientali”) partecipa al progetto europeo “PRESOURCE – Promotion of resource efficiency in SMEs in Central Europe”, che ha l'obiettivo di promuovere l'uso efficiente delle risorse da parte delle Piccole e Medie Imprese (PMI) dell'Europa centrale.
Il progetto, che terminerà a novembre 2014, è finanziato dal programma europeo Central Europe (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale). PRESOURCE è coordinato dall’Agenzia Federale per l’Ambiente tedesca e vede coinvolti, oltre ad ENEA, sette partner provenienti da Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Austria e Ungheria.
Risultati principali del progetto saranno:
- lo strumento “EDIT Value” (Eco-innovation Diagnosis and Implementation Tool for Increasing the Enterprise Value) che permetterà alle PMI di aumentare la loro efficienza nell'uso delle risorse e quindi accrescere la loro competitività. Lo strumento verrà testato nelle PMI dei diversi paesi partner e verranno organizzati corsi di formazione per gli intermediari (centri servizi, consulenti, ...) interessati ad utilizzarlo;
- una linea guida finanziaria e uno strumento per l'analisi costi-benefici che tradurranno il valore aggiunto dell'efficienza dell'uso delle risorse nel linguaggio del settore finanziario e che renderanno visibili i vantaggi competitivi che è possibile ottenere con un uso più efficiente delle risorse;
- la "Competence Platform", che sarà disponibile on-line e fornirà a decisori pubblici ed altri attori dati, informazioni ed esempi di buone pratiche sull'uso efficiente delle risorse nei paesi dell'Europa Centrale.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.presource.eu
Contatti:
Caterina Rinaldi
ENEA, Centro Ricerche di Bologna
Tel. 051 6098388
e-mail: caterina.rinaldi@enea.it