Il progetto Educarsi al futuro per la Mauritania vince il premio "Energy Globe"

17 maggio 2012

news.jpg

Nell’ambito di una cerimonia che si è svolta lo scorso 15 maggio 2012 a Roma, è stato premiato il progetto vincitore Energy Globe “Educarsi al futuro – Education for the future” per la Mauritania. Il progetto, realizzato dall’IFAD (International Fund for Agricultural Development), si basa sull’approvvigionamento di energia solare alle scuole di 10 paesi in Mauritania.

Attraverso partnership scolastiche tra gli istituti locali e quelli situati in Mauritania, IFAD è riuscita a garantire l’approvvigionamento di energia solare alle scuole di 10 paesi, nell’ambito di un programma comune IFAD ed ENEA.

In Mauritania solo il 25% della popolazione può contare sull’energia elettrica e la situazione, naturalmente, è lievemente più agevole nelle città. In campagna, infatti, per l’illuminazione vengono utilizzate soprattutto lampade a petrolio: solo l’1% della totalità degli abitanti di queste zone ha accesso alla corrente elettrica, principalmente mediante generatori diesel. Il 95% del fabbisogno energetico in Mauritania viene coperto grazie al petrolio. Il potenziale dell’energia solare è immenso: quotidianamente il paese può contare su circa 8 ore di sole pieno, che potrebbero garantire la produzione di circa 4-6 kWh/m²/giorno.

EnergyGlobe.jpg

Dieci scuole della Mauritania possono ora trarre vantaggio dai risultati del progetto IFAD. Un impianto fotovoltaico da 10m2 costa circa US$ 5000, somma stanziata da ENEA. Il progetto si inserisce a pieno titolo nel contesto della nuova concezione energetica del governo mauritano, che intende creare condizioni generali chiare per le energie rinnovabili. Gli obiettivi da raggiungere entro il 2020 sono degni di nota: per allora, il 40% dei paesi dovrà essere dotato di energia elettrica. La percentuale di energie rinnovabili nel contesto generale delle fonti energetiche dovrà arrivare ad essere pari al 15% entro il 2015 e continuare a crescere, fino a raggiungere il 20% entro il 2020 (Fonte: REEEP).

Nel corso delle prossime settimane, in tutti i continenti verranno premiati, nei rispettivi paesi, molti altri vincitori nazionali dell’Energy Globe, con la collaborazione delle Sezioni Commerciali delle Ambasciate d’Austria.

A partire dal 5 giugno p.v., su www.energyglobe.info, tutti i riflettori saranno puntati sul progetto Mauritania e su altre iniziative sostenibili Energy Globe di 150 paesi diversi. In quella data Energy Globe, in occasione della Giornata Mondiale per l’Ambiente dell’ONU, con il patrocinio di UNIDO, UNEP e UNESCO, presenterà le eccellenti soluzioni ambientali dei vincitori dell’Energy Globe di tutto il mondo. Un’intera giornata, 24 ore scandite da progetti che spaziano dagli high-tech alle più semplici ma efficienti idee e risposte alla maggior parte dei nostri problemi ambientali, attraverso l’efficienza energetica, l’introduzione di nuove fonti energetiche rinnovabili o l’uso più consapevole e attento delle risorse già disponibili, come, ad esempio, l’acqua.

Nell’ambito di questo Online-Action Day, occasione unica a livello mondiale, Energy Globe offre a tutti la possibilità di verificare gratuitamente online il proprio potenziale di risparmio energetico (Energy Efficiency Check); in altre parole, offre la possibilità di capire, per mezzo dell’Online-Solartool, in che modo può essere prodotta e sfruttata l’energia solare in relazione diretta al paese di riferimento tenendo conto, quindi, dell’irraggiamento solare.

La somma dei possibili risparmi energetici e del potenziale di corrente prodotta con l’energia solare verrà continuamente monitorata online e documentata mediante un contatore globale.

Da questo momento è possibile presentare nuovi progetti per l’Energy Globe Award. Tutte le informazioni e il modulo di partecipazione possono essere scaricati direttamente dal sito: www.energyglobe.info

 

Persona di contatto:

Energy Globe, Sig.ra Cornelia Kirchweger
Tel. +43 7617 2090-30
E-mail : cornelia.kirchweger@energyglobe.com

 

www.educarsialfuturo.it

Enea Web TV
"Energy Globe Award"

archiviato sotto:

IN QUESTA SEZIONE