Business, successi e opportunità per l’industria italiana nella costruzione del reattore sperimentale a fusione ITER
26 giugno 2014
780 milioni di euro per la fornitura componenti ad alto contenuto tecnologico e 18 milioni in attività di ricerca e sviluppo, acquisiti attraverso gare competitive gestite da Fusion For Energy, l’agenzia europea - istituita nel 2007 - responsabile per l’Europa del progetto: sono questi i numeri della partecipazione italiana a ITER, il Progetto trentennale per la costruzione e la sperimentazione di un reattore a fusione, situato a Cadarache in Francia, frutto di un accordo di collaborazione tra Europa, Stati Uniti, Giappone, Russia, Cina, India e Corea del Sud (continua ...)