Ingegneria tissutale, medicina rigenerativa e biomateriali: l’ENEA guida la delegazione italiana in India
4 marzo 2013
Una delegazione scientifica guidata dall’ENEA ha incontrato il 21 febbraio il nuovo Ambasciatore italiano presso New Delhi. Molteplici sono stati gli obiettivi della delegazione, tra i più importanti: il lancio dell’Indo-Italian Forum, la partecipazione all’International Conference on Polymers on the Frontier Sciences and Technology , il workshop on Biomaterials and Tissue Engineering e la tavola rotonda con esponenti della ricerca e dell’industria, sulle future prospettive di collaborazione tra Italia e India in questa emergente area e le sue possibili ricadute industriali.
Gli eventi sono stati sponsorizzati dall’Ambasciata Italiana a New Delhi nel quadro delle iniziative del Attachè Scientifico italiano, Lidia Szpyrkowicz.
L’Indo-Italian Forum, coordinato per la parte italiana da Laura Teodori dell’Unità Tecnica Sviluppo di Applicazioni delle Radiazioni dell’ENEA, e per la parte indiana da Bhuvanesh Gupta dell’Indian Institute of Technology, costituisce una piattaforma permanente che permetterà la collaborazione scientifica, la diffusione di conoscenze e la possibilità di stabilire contatti anche con ricadute industriali nel campo dell’ingegneria tissutale, medicina rigenerativa e biomateriali.
Hanno fatto parte della delegazione, oltre a Laura Teodori del Centro di Frascati, Roberto Chiesa, ordinario presso il Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica "G. Natta" del Politecnico di Milano e Presidente della Società italiana di Biomateriali; Milena Fini, Direttore del Dipartimento di Studi preclinici e laboratorio di Biocompatibilità, Tecnologie Innovative e Terapie avanzate dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna e Paolo Di Nardo, Direttore del laboratorio di Cardiologia Molecolare dell’Università di Tor Vergata e Direttore di Biolink della Link Campus University.
Approfondimenti: