Innovazione tecnologica: opportunità per le imprese italiane a Cuba

28 marzo 2013

news.jpg

I temi della cooperazione internazionale per lo sviluppo, del trasferimento tecnologico, degli investimenti privati e dell’internazionalizzazione delle imprese sono stati al centro del convegno che si è tenuto all’ENEA, dal titolo “Innovazione tecnologica: il ruolo delle ONG e le opportunità per le  imprese italiane”.

È stato illustrato il progetto di cooperazione internazionale, condotto dalla ONG italiana ARCS e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri, che prevede la realizzazione, con la collaborazione dell’ENEA, di un’unità di trasferimento tecnologico nella provincia di Pinar del Rio, all’estremo occidentale dell’isola di Cuba.

Questo progetto punta a promuovere lo sviluppo e la crescita economica nell’area attraverso azioni di trasferimento di know-how e di tecnologie da parte di enti di ricerca e con investimenti di imprese private finalizzati alla crescita tecnologica e competitiva della capacità produttiva locale.

Partecipando a questi tipi di programmi di cooperazione internazionale, le aziende riescono a sviluppare relazioni di fiducia con le controparti locali, da cui possono poi prendere avvio attività produttive e commerciali congiunte, ad esempio nel settore delle rinnovabili, che per costi, affidabilità climatica e tecnologica risultano competitive e attrattive per molti paesi tropicali.

archiviato sotto:

IN QUESTA SEZIONE