L’ENEA per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione
16 ottobre 2013
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2013, l’ENEA contribuisce al tema di quest’anno, “Sistemi alimentari sostenibili per la sicurezza alimentare e la nutrizione”, attraverso costanti attività di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico, gestite in maniera coordinata con le imprese e il territorio al fine di una crescita sostenibile.
Le sfide future che la produzione alimentare deve affrontare sono essenzialmente due: aumentare la produzione per una popolazione mondiale in aumento e gestire le risorse disponibili in maniera sostenibile. L’ENEA è impegnata da anni nell’individuazione di nuovi sistemi e tecnologie di produzione alimentare, in grado di aumentare l’efficienza dei sistemi primari, garantendo quantità, qualità e sicurezza del cibo e riducendo al contempo l’inquinamento ambientale e gli input chimici ed energetici.
La Giornata Mondiale dell'Alimentazione (GMA) è stata istituita dai Paesi Membri della FAO nel novembre 1979, nel corso della XX Sessione della Conferenza dell'Organizzazione. La data prescelta - il 16 ottobre - è l'anniversario della fondazione della FAO nel 1945. Da allora è stata celebrata ogni anno in oltre 150 paesi per sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della fame e della malnutrizione nel mondo.
Per maggiori informazioni: www.fao.org