Le attività ENEA per la tutela dell'erosione delle coste in aree di interesse archeologico e per la valorizzazione del patrimonio archeologico sommerso
5 ottobre 2012
Interventi per la valorizzazione e la promozione dell’area archeologica sommersa dell’antica colonia romana di Sinuessa verranno realizzati grazie ad una collaborazione tra il Comune di Sessa Aurunca (Caserta) e un gruppo di ricercatori del Laboratorio di Chimica Ambientale del Centro di Ricerca ENEA di Portici, per l’effettuazione di studi geologici che permetteranno di svelare le cause che hanno portato al suo sprofondamento. Le rovine, visibili nelle giornate di mare limpido, si trovano sul fondale alla profondità di circa dieci metri e da tempo hanno alimentato un interessante dibattito per storici, geologi ed archeologi (continua....)