Le imprese si confrontano a Latina: ENEA presenta le sue applicazioni per il settore agro - alimentare
16 ottobre 2016
Si è svolta oggi a Latina la seconda edizione di “MATCHANGE - Le imprese parlano alle imprese”, un’opportunità di confronto, voluta da Confindustria Latina, per le numerose imprese che operano nel comparto energia e ambiente e che rappresentano un’importante realtà per l’economia del territorio.
L’ENEA, in linea con la sua specifica mission di trasferimento tecnologico al settore produttivo, ha partecipato alla manifestazione con uno stand espositivo, realizzato dall’Unità Tecnica Sviluppo Sostenibile e Innovazione del Sistema Agroindustriale, dove sono state presentate le applicazioni per il settore agro-alimentare e industriale, in particolare per la produzione di biogas da residui agro-industriali attraverso processi di digestione anaerobica.
La partecipazione dell’ENEA all’iniziativa di Confindustria conferma l’interesse reciproco a collaborare su tematiche comuni quali: l’efficienza energetica, la promozione di fonti rinnovabili, nonché il supporto alla domanda di formazione ed innovazione delle imprese, del settore agroalimentare. Tale collaborazione sarà presto sancita da uno specifico accordo.
Per l’occasione è stato presentato anche il progetto SINERGIA, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale nell’ambito del programma transnazionale MED, il cui obiettivo è il trasferimento di modelli di efficienza energetica alle PMI del settore agro-alimentare dell’area mediterranea, al fine di ridurre i propri consumi energetici. Il progetto, coordinato dalla stessa Unità Tecnica dell’ENEA, coinvolge altri otto partner provenienti da Spagna, Francia, Slovenia, Croazia, Grecia e Albania.