L'ENEA e lo sviluppo economico sostenibile
19 aprile 2012
L’ENEA è impegnata per lo sviluppo economico sostenibile, e più in generale nelle tematiche globali della green economy e dell’ambiente, con attività di ricerca e sviluppo e di trasferimento tecnologico alle imprese, e di supporto tecnico-scientifico alle Amministrazioni centrali e locali dello Stato.
Attraverso importanti innovazioni tecnologiche, l’Agenzia ENEA si propone sia di migliorare la competitività delle fonti rinnovabili, in particolare il fotovoltaico e il solare termodinamico, sia di incrementare la sostenibilità dell’utilizzo dei combustibili fossili, con le tecnologie per il carbone pulito, il sequestro della CO2, l’efficienza energetica.
Lo studio dei cambiamenti climatici a livello globale consente agli esperti dell’Agenzia ENEA di mettere a punto modelli di previsione e scenari di adattamento con particolare riferimento alla realtà dell’area Mediterranea.
L’ENEA, grazie alla capacità di integrare le sue diverse competenze, è anche impegnata in altri settori di rilevante importanza per il territorio e per l’ambiente, quali le attività di studio e ricerca sulle tecnologie antisismiche, sul rischio idrogeologico, sulla desertificazione, e sul miglioramento del sistema agro- industriale, in un’ottica di competitività e di sviluppo nel rispetto e nella salvaguardia delle risorse naturali.
In linea con la propria missione di servizio alla collettività e divulgazione, l’ENEA sostiene l’Earth Day 2012, condividendo i valori di un’iniziativa che guarda all’impegno e alla salvaguardia per l’ambiente in chiave globale. ENEA, membro del comitato scientifico di Earth Day Italia, contribuirà alla disseminazione di know-how e best practices.