L'ENEA organizza il secondo workshop internazionale sul monitoraggio della qualità dell’aria

25 marzo 2014

Il Centro Ricerche ENEA di Brindisi organizza oggi e domani il Secondo workshop internazionale  sulle nuove tecnologie per il monitoraggio della qualità dell’aria, nell’ambito di programma di collaborazione COST (European Cooperation in Science and Technology), uno dei più collaudati strumenti comunitari per favorire la cooperazione tra i ricercatori dei vari paesi europei.

L’evento, che si svolge nel cinquecentesco Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi, vede la partecipazione di circa 40 esperti nel campo dell’inquinamento dell’aria e delle tecnologie di monitoraggio per un confronto sulle tecnologie del futuro e sulle metodologie di misura attualmente adottate dai maggiori istituti di ricerca europei ed extraeuropei. L’obiettivo finale è lo sviluppo di nuove tecnologie di monitoraggio a basso costo e basso consumo energetico per applicazioni pratiche nella green economy, oltre a sostenere nel medio-lungo periodo la competitività delle PMI e le economie dei paesi europei.

I contributi presentati saranno raccolti in un opuscolo da distribuire elettronicamente ai partecipanti, come materiale di divulgazione scientifica utile per la comunità e per la crescita culturale del nostro Paese.

La rete internazionale nata con il progetto COST è coordinata dall’ENEA ed è finanziata per facilitare la cooperazione europea nel settore della ricerca scientifica e tecnica tra 75 grandi istituzioni di 28 paesi.

Per ulteriori informazioni  www.cost.eunetair.it

 

A cura di UCREL-MEDIA

archiviato sotto:

IN QUESTA SEZIONE