Master in Protezione da eventi CBRN

21 novembre 2011

news.jpgIl 18 novembre si è tenuto presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma Tor Vergata l'evento di lancio del Master di II livello in Protezione da eventi CBRN (Chimici-Biologici-Radiologici-Nucleari).

Il rapido e continuo mutamento degli scenari internazionali e la minaccia derivante dal rilascio volontario o accidentale di agenti chimici, biologici, radiologici e nucleari richiedono, con sempre maggior forza, la formazione di professionisti che siano in grado di interpretare e gestire nel migliore dei modi emergenze riconducibili ad agenti non convenzionali.

La conoscenza degli agenti CBRN, la comprensione delle dinamiche di diffusione, degli effetti tossici sull’uomo e sull’ambiente, le strategie di mitigazione del danno ed i sistemi sviluppati in ambito civile e militare per la rilevazione e la decontaminazione rappresentano i punti cardine di questo percorso di studi.

I docenti, provenienti dal mondo accademico, militare, istituzionale e dalle diverse aziende che in ambito nazionale e internazionale si confrontano da anni con la minaccia CBRN conferiscono al Master quella solidità scientifica, tecnologica ed applicativa necessaria per fornire ai frequentatori una specializzazione di alto livello.

L'ENEA – da anni impegnata in attività di ricerca indirizzate alla realizzazione di sistemi per la prevenzione di minacce di tipo CBRN, con particolare riguardo agli aspetti chimici ed esplosivi  - è coinvolta nel Master sin dalla prima edizione per attività di formazione e stage, nell’ambito di una apposita convenzione con Università di Roma Tor Vergata.

 

Maggiori informazioni:

green arrowMaster: www.mastercbrn.it
green arrowAttività ENEA nel settore

archiviato sotto:

IN QUESTA SEZIONE