Previsioni del traffico a breve termine e Greendriving
28 ottobre 2011
A MobilityTech, il Forum Internazionale sull'innovazione tecnologica per lo sviluppo della mobilità e dei trasporti, è stata presentata la piattaforma infotelematica, realizzata nell’ambito del progetto PEGASUS “Progetto per la gestione della mobilità attraverso sistemi infotelematici per l’ambiente urbano, per la sicurezza dei passeggeri, veicoli e merci” del programma Industria2015.
Obiettivo del progetto a cui partecipano imprese, università ed enti di ricerca è la realizzazione di nuovi servizi infotelematici per le amministrazioni, le imprese e i cittadini.
In particolare il progetto mira a:
- migliorare la mobilità dei cittadini, i servizi di trasporto e l’accessibilità nelle aree urbane con la riduzione della congestione e dei tempi di percorrenza
- incrementare l’efficienza nell’uso dei veicoli e delle infrastrutture
- aumentare la sicurezza e ridurre consumi ed emissioni di inquinanti
L’Enea è impegnata su attività di ricerca finalizzate alla realizzazione di nuovi modelli e applicazioni software in grado di fornire previsioni sull’evoluzione del traffico a breve termine, di valutare le prestazioni di guida dei conducenti in termini di efficienza energetica e di stimare e georeferenziare consumi di carburante e emissioni inquinanti prodotte dai veicoli in movimento.
L’aspetto innovativo delle applicazioni ENEA risiede nella possibilità di utilizzare dati GPS e di viaggio, trasmessi da una flotta di circa 850.000 veicoli privati sull’intero territorio nazionale monitorati dalla Octotelematics s.r.l.
Per maggiori informazioni: http://pegasus.octotelematics.com/web/guest