Nasce il Consiglio nazionale della green economy
12 febbraio 2012
Per promuovere lo sviluppo della green economy in Italia e dar seguito al successo della prima edizione degli “Stati generali della Green Economy”, è stato costituito l’8 febbraio 2013 il Consiglio Nazionale della Green Economy, formato da rappresentanti di 53 organizzazioni di imprese che operano nel settore e dai coordinatori di otto gruppi di lavoro, tra cui Roberto Morabito dell’ENEA, coordinatore del gruppo “Sviluppo dell’Ecoinnovazione”.
Oltre a preparare la seconda edizione degli “Stati generali della Green Economy” in occasione di Ecomondo 2013 a Rimini, il Consiglio intende dare attuazione alle 70 Proposte elaborate per gli Stati generali 2012, promuovendo un confronto con il nuovo governo, in particolare con i Ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico.
L’ENEA è stata tra i protagonisti degli Stati Generali 2012, sia durante la fase di elaborazione delle 70 Proposte, partecipando a quasi tutti i gruppi di lavoro con numerosi esperti e coordinando il gruppo di lavoro “Sviluppo dell’Ecoinnovazione”, sia nella redazione del primo Rapporto sulla Green Economy in Italia “Green Economy per uscire dalle due crisi“, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e dall’ENEA, con l’obiettivo primario di delineare confini teorico-scientifici dell’economia “verde” e di fornire scenari macroeconomici e approfondimenti sui potenziali di alcuni settori strategici in Italia.