News - 2011

dicembre  2011   ▲ torna su   ► Mostra tutte le notizie per questo mese

L’impronta di Dio 19/12/2011 09:15
19 dicembre 2011
Conclusa la Conferenza di Durban 13/12/2011 12:10
13 dicembre 2011
Conferenza di Durban: verso le conclusioni ma senza molte aspettative 07/12/2011 10:20
7 dicembre 2011
Progetto ENEA selezionato al Premio Nazionale per l'Innovazione 2011 05/12/2011 10:00
5 dicembre 2011
Stato del negoziato di Durban 02/12/2011 10:52
2 dicembre 2011

novembre  2011   ▲ torna su   ► Mostra tutte le notizie per questo mese

Durban: si chiude il protocollo di Kyoto e si apre una pausa di riflessione quadriennale 28/11/2011 09:31
28 novembre 2011
4Biomass: un uso sostenibile della bioenergia in Europa centrale 25/11/2011 10:50
25 novembre 2011
All’ENEA la leadership di un progetto europeo sui materiali nanostrutturati per lo stoccaggio dell’idrogeno 21/11/2011 11:26
21 novembre 2011
Master in Protezione da eventi CBRN 21/11/2011 11:21
21 novembre 2011
Verso Durban: Il ritardo nella conclusione di un accordo globale crea incertezza sul futuro dei “meccanismi flessibili” istituiti dal Protocollo di Kyoto 18/11/2011 11:45
18 novembre 2011
Carmela Marino dell’ENEA Membro della ICNIRP 18/11/2011 11:10
Una svolta sui materiali per celle solari stampabili 15/11/2011 11:45
15 novembre 2011
Conferenza GARR 2011 in streaming 08/11/2011 10:57
8 novembre 2011
Su sviluppo e ambiente conclusioni deludenti al G-20 di Cannes 07/11/2011 10:41
7 novembre 2011
Cicloni tropicali causati dalle attività umane: inquinamento o cambiamenti climatici? 03/11/2011 11:15
3 novembre 2011

ottobre  2011   ▲ torna su   ► Mostra tutte le notizie per questo mese

Previsioni del traffico a breve termine e Greendriving 28/10/2011 14:59
28 ottobre 2011
Gli aggiornamenti IEA in vista della Conferenza di Durban 20/10/2011 16:55
20 ottobre 2011
La tecnologia ENEA alla mostra “Il Rinascimento a Roma. Nel segno di Michelangelo e Raffaello” con il Radar Topologico Ad Immagine 20/10/2011 16:30
Riprodotte in 3D opere di Michelangelo e Raffaello per interventi di restauro e per una migliore fruizione
Le micro particelle di plastica inquinano i mari del mondo: tutta colpa delle lavatrici 20/10/2011 16:20
20 ottobre 2011
L’isola di calore urbano è ininfluente sul riscaldamento climatico globale 20/10/2011 10:57
20 ottobre 2011
Sollevato in USA il problema dei pannelli fotovoltaici cinesi. Ma, in Italia la situazione è diversa 17/10/2011 16:10
17 ottobre 2011
Online il nuovo numero di EAI – Energia, Ambiente e Innovazione 14/10/2011 14:55
Numero 4-5/2011 Luglio-Ottobre 2011
3 Progetti ENEA finalisti della Start Cup CNR - Il Sole 24 ore e del Premio Nazionale per l’innovazione 12/10/2011 11:15
La tecnologia GRID dell’ENEA selezionata per partecipare al progetto “Italia degli Innovatori 2011-2012” 05/10/2011 12:35
Presentata a Shangai dal 29 ottobre al 5 novembre l’infrastruttura di calcolo ENEA
Conferito a Luigi Rossi il Friendship Award 2011 della Repubblica Popolare Cinese 03/10/2011 11:15
Prestigioso riconoscimento per il suo contribuito al progresso economico e sociale del Paese

settembre  2011   ▲ torna su   ► Mostra tutte le notizie per questo mese

I ricercatori ENEA dei Centri di Bologna, S. Teresa e i laboratori di Faenza in primo piano nella Notte Europea dei Ricercatori 22/09/2011 15:50
Le iniziative in Emilia Romagna e in Liguria per avvicinare i cittadini alla ricerca scientifica
Torna nel Centro ENEA di Frascati la Notte Europea dei Ricercatori 22/09/2011 15:40
La scienza per tutti: laboratori aperti, visite guidate e percorsi didattici
Ridurre le emissioni in modo efficace ed economico è possibile con la nuova “roadmap” sulle tecnologie CCS 22/09/2011 14:35
22 settembre 2011
Più peso agli scienziati nella politica europea della ricerca 22/09/2011 09:57
22 settembre 2011
IMEKO: Giovanna Zappa dell’ENEA nella Commissione Tecnica Metrology in Food and Nutrition 19/09/2011 16:35
Si tratta della più importante organizzazione internazionale per la diffusione della Metrologia
Clima globale: estate 2011 calda ma non troppo, ghiaccio artico al secondo minimo storico 16/09/2011 09:55
16 settembre 2011
Assieme ad altri Enti internazionali di ricerca, l'ENEA fonda un'alleanza europea: ECRA, per lo sviluppo delle ricerche sul clima e i cambiamenti climatici 13/09/2011 15:35
Il 4 ottobre al Parlamento Europeo la presentazione ufficiale
Pubblicato il Rapporto Annuale IEA sull'Energia Eolica 2010 13/09/2011 12:35
E il fotovoltaico vola! 12/09/2011 12:40
12 settembre 2011
La Cina pone le condizioni per i negoziati sul clima e sulla "green economy" 12/09/2011 11:44
12 settembre 2011

agosto  2011   ▲ torna su   ► Mostra tutte le notizie per questo mese

Effetto tsunami: dopo il disastro di Fukushima l’onda rompe il ghiaccio in Antartide 30/08/2011 11:05
30 agosto 2011

luglio  2011   ▲ torna su   ► Mostra tutte le notizie per questo mese

Il database del progetto MEID 28/07/2011 15:00
Buone pratiche per una gestione sostenibile delle aree industriali del Mediteranneo
Rio+20 e gli Enti di ricerca 27/07/2011 15:35
Nota del Direttore della Rivista EAI - 27 luglio 2011
Le città costiere devono prepararsi ai maggiori rischi di inondazione 27/07/2011 11:47
27 luglio 2011
Spin-off ENEA tra le perle della ricerca pubblica 26/07/2011 15:40
Ylichron citato in un Rapporto della Scuola Superiore Sant’Anna
E’ l’idrogeno la chiave risolutiva per produrre grafene di alta qualità? 20/07/2011 12:15
20 luglio 2011
“Smart Grid” in Europa: progetti sbilanciati e poca ricerca. Ma, l’Italia è in testa per gli investimenti 18/07/2011 11:54
18 luglio 2011
Le aree umide accelerano il riscaldamento globale 14/07/2011 11:30
14 luglio 2011
Ridurre le emissioni: meglio la tassa sulle emissioni o meglio il commercio delle emissioni? 13/07/2011 16:42
13 luglio 2011
Verso la città sostenibile: dal Progetto Lumière alla Smart city. Risparmio ed efficienza energetica nell'illuminazione pubblica 11/07/2011 15:29
A Palermo un workshop organizzato dall’ENEA e dalla Provincia di Palermo per i Comuni della Sicilia
Dalle fasce di Van Allen, al fallout radioattivo e al clima. “Starfish Prime”: un brutto anniversario 11/07/2011 11:45
11 luglio 2011

giugno  2011   ▲ torna su   ► Mostra tutte le notizie per questo mese

Oceani in crisi: un complicato problema globale 28/06/2011 12:50
28 giugno 2011
Dopo la Cina, gli Stati Uniti chiedono di essere esentati dalle norme europee sulle emissioni del trasporto aereo 23/06/2011 11:40
23 giugno 2011
Nuovo metodo semplice ed ecologico per produrre grafene. Si aprono nuove prospettive di ricerca tecnologica avanzata anche per ENEA 21/06/2011 16:05
21 giugno 2011
Requiem per il Protocollo di Kyoto? 20/06/2011 11:25
20 giugno 2011
Miti energetici da sfatare 17/06/2011 11:35
17 giugno 2011
Clima globale: La primavera 2011 è stata la decima più calda primavera dal 1880 17/06/2011 10:55
17 giugno 2011
Ridurre l’inquinamento atmosferico fa bene anche al clima 17/06/2011 09:15
17 giugno 2011
Presentata l’Agenda strategica per la ricerca e l’innovazione della Piattaforma “Italian Food for Life” 16/06/2011 16:40
Le sfide dell’industria alimentare italiana al 2030
EAI: inizia una nuova avventura editoriale 14/06/2011 12:40
Approda sul Web la rivista EAI Energia, Ambiente e Innovazione, completamente rinnovata

maggio  2011   ▲ torna su   ► Mostra tutte le notizie per questo mese

Convegno sull’oceanografia fisica e analisi lagrangiana, in memoria del ricercatore ENEA, Volfango Rupolo 27/05/2011 10:50
Volfango Rupolo, ricercatore ENEA scomparso un anno fa, è stato uno dei massimi esperti e teorici della modellistica numerica dei mari e dell’analisi lagrangiana, cui si devono i notevoli sviluppi conseguiti nel campo dell’oceanografia fisica
Bandiera Blu 2011: eccellenti risultati per le spiagge italiane con 233 riconoscimenti 11/05/2011 16:42
L’ENEA responsabile tecnico-scientifico del programma della FEE Italia
Al progetto Fatturazione elettronica il Premio Meno Carta Più Valore al Forum PA 2011 11/05/2011 11:37
Realizzato da EPOCA in collaborazione con Comune di Modena, Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Bologna, INTERCENT-ER Regione Emilia Romagna, ENEA, UBL ITALIA

gennaio  2011   ▲ torna su   ► Mostra tutte le notizie per questo mese

Sandro Bologna nuovo presidente AIIC 30/01/2011 10:00
31 gennaio 2011
Alessandra Zamagni è vicepresidente dell'LCA Advisory Group Steering Committee della SETAC 17/01/2011 10:00
17 gennaio 2011
All'ENEA l’attestato di pubblica benemerenza del Dipartimento della Protezione Civile 10/01/2011 10:30
10 gennaio 2011
Rosa Montereali dell’ENEA eletta nel Consiglio di Presidenza SIOF 10/01/2011 10:00
10 gennaio 2011

IN QUESTA SEZIONE