Nuovo brevetto ENEA per turbine a gas più stabili e senza oscillazioni

2 aprile 2013

Brevetto.jpgDurante la combustione all’interno di un reattore turbogas o di un bruciatore in genere si generano oscillazioni, conosciute come fenomeno di Humming, dovute alle onde di pressione generate dalla combustione stessa. Queste oscillazioni determinano usura, riduzione dell’efficienza o addirittura rottura degli impianti.

Per risolvere questo problema, l’ENEA ha depositato un nuovo brevetto che riguarda un dispositivo elettronico per il monitoraggio e la stabilizzazione della pressione all’interno della camera di combustione di un reattore turbogas o di un bruciatore.

Il dispositivo è costituito da due o più griglie conduttive, un microcontrollore, un inverter e un trasformatore, e un insieme di trasduttori capaci di misurare un segnale che può essere l'impedenza tra le griglie, la temperatura della fiamma o la variazione della pressione all'interno della camera di combustione. Modulando opportunamente il potenziale delle griglie si ottiene la stabilizzazione voluta.

Il brevetto, i cui inventori sono Vittorio Violante dell’ENEA e Antonio La Gatta, è stato depositato il 15 marzo 2013 con numero RM2013A000157. È consultabile nella banca dati Brevetti ENEA dal 18 marzo 2013.

IN QUESTA SEZIONE