On line lo Speciale Eco-Innovazione e Imprese
E’ disponibile in rete il numero 5/2014 della rivista ENEA “Energia, Ambiente e Innovazione, interamente dedicato allo sviluppo dell’eco-innovazione in Italia con un focus particolare sul rapporto tra eco-innovazione e imprese. In particolare vengono evidenziate alcune esperienze italiane di eco-innovazione, da quella di processo (solare termodinamico, biometano) a quelle di valenza sistemica sia per le singole imprese (servizi di supporto alle PMI), che per aree industriali (simbiosi industriale) che per territori (turismo sostenibile in Sicilia).
Il fascicolo si apre con una valutazione dello scenario relativo allo sviluppo e alla diffusione dell’eco-innovazione che evidenzia il suo potenziale come strumento di passaggio dalla brown economy alla green economy e il posizionamento italiano nel contesto europeo.
Seguono una prima serie di articoli dedicati ad alcuni approcci metodologici innovativi che affiancano quelli tradizionali tecnologici nello sviluppo dell’eco-innovazione. Gli articoli trattano, in particolare, la responsabilità sociale di impresa, i rapporti tra queste e il capitale naturale, l’utilizzo di infrastrutture verdi nella progettazione di città e territori più sostenibili e le eco-innovazioni di prodotto e di servizi di nuova mobilità.
Lo Speciale fa seguito al numero monografico sul tema pubblicato un anno fa, entrambi a cura del Gruppo di Lavoro 1 del Consiglio Nazionale della Green Economy sullo “Sviluppo dell’eco-innovazione. Il fascicolo è scaricabile gratuitamente in formato pdf e in formato epub ed è disponibile anche in App store (vedi Anteprima di iTunes).