On line lo Speciale EAI Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile

27 febbraio 2013

CopBiotecnologie.jpg

È disponibile in rete lo Speciale della rivista ENEA Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile.

Lo Speciale ha l’obiettivo di raccontare cosa le biotecnologie hanno cambiato nel nostro modo di vivere e di illustrare alcune applicazioni che hanno impatti importanti in diversi settori, quali energia, ambiente, salute, agricoltura e alimentazione.

Il contributo delle biotecnologie si estende a quasi tutti gli ambiti dell’attività umana e costituisce un driver delle prossime sfide sociali, al centro dell’agenda europea nell’ambito della prossima programmazione Horizon 2020.

Il taglio dello Speciale coniuga la visione tecnico-scientifica dello stato d’avanzamento della conoscenza nel settore con l’aspetto applicativo; secondo un approccio che è tradizionale per l’ENEA, i contributi si focalizzano sugli interessi strategici del Paese e sui potenziali sviluppi industriali nei vari settori, in coerenza con le esigenze di uso sostenibile delle risorse biologiche e degli ecosistemi.

Come potenziale opinion maker, lo Speciale concorre a rafforzare la visione scientifica integrata delle biotecnologie, con la loro natura articolata, innovativa, trasversale e pervasiva, facendo il punto sulle best practice più interessanti e ricche di prospettive per il futuro, che traguardano obiettivi ambiziosi del genere umano: produrre di più per una popolazione in continuo aumento, con meno risorse, in modo più efficiente e sostenibile per il pianeta, migliorando le condizioni della nostra vita.

 

Per informazioni e contatti: infoEAI@enea.it

archiviato sotto:

IN QUESTA SEZIONE