Produzione di energia “pulita”da microrganismi

23 maggio 2013

news.jpg

La produzione di energia “pulita” da organismi biologici costituisce un nuovo settore nel quale l’ENEA è impegnata in attività di ricerca. Per fare il punto sulle tecnologie dei sistemi bioelettrochimici per la produzione di bioenergia, esperti del settore a livello internazionale si sono riuniti a Roma, presso la sede dell’ENEA.

Questi dispositivi mettono a frutto le capacità biologiche di microrganismi per convertire l'energia chimica in energia elettrica o idrogeno. Ad esempio, i batteri nelle pile a combustibile biologiche si alimentano di composti ottenuti dagli scarti organici, come le acque di scolo o i residui di cibo, e li convertono in idrogeno. Si potrebbero quindi ipotizzare dei dispositivi che, oltre a convertire acque di scarico e biomasse in elettricità, contribuiscano al trattamento di reflui di varia origine.

BES.jpg

archiviato sotto:

IN QUESTA SEZIONE