Quirinale, la nuova varietà di triticale più resistente e a maggiore resa
11 luglio 2014
La necessità di produrre biomassa per uso energetico sfruttando il periodo invernale ha aperto nuovi destini alle produzioni del triticale. ENEA e ISEA hanno depositato il 17 giugno 2014 il brevetto per una nuova varietà di triticale, denominata "Quirinale", che ha due caratteristiche fondamentali: produttività elevata e una buona resistenza a freddo e principali malattie.
La varietà Quirinale, per la sua resistenza alle avversità, la capacità di mantenere in un buono stato vegetativo le foglie basali fino alla maturazione cerosa del seme, la grande capacità produttiva, è sicuramente una delle varietà più versatili e adattabili alle diverse esigenze produttive: granella, insilato, biomassa per uso energetico.
La varietà, detta a “a portamento prostrato”, è stata ottenuta mediante incrocio semplice della linea Triticale 1 x Triticale 105 reperite nell'altopiano di Leonessa (Rieti) con successiva selezione secondo il metodo pedigree. Presenta una spiga lunga tra i 120-130 cm.
Gli inventori sono: Domenico Chiaretti (ENEA), Vincenzo Natoli (ISEA), Catia Stamigna (ENEA), Massimo Iannetta (ENEA), Emiliano Chiaretti (ISEA)
Il brevetto, numero RM2014NV000002, è consultabile nella banca dati brevetti ENEA dal 24 giugno 2014.