Al via la riqualificazione energetica di 18 edifici residenziali nel Comune di Frattamaggiore grazie al progetto ELIH-Med
19 novembre 2013
- Situazione odierna
Un progetto pilota verrà avviato nel Comune di Frattamaggiore, in provincia di Napoli, che ha appena pubblicato il bando Elih-Med, e che prevede l’assegnazione dell’appalto per la realizzazione delle opere di miglioramento dell’efficienza energetica di 18 unità immobiliari di edilizia residenziale pubblica, nonché la realizzazione di 18 impianti fotovoltaici e di solare termico da installare su ciascun alloggio. In Italia il progetto ha già coinvolto il Comune di Genova e la Provincia di Sassari, che hanno già avviato i lavori di ristrutturazione di un significativo numero di abitazioni.
- Dopo gli interventi (ricostruzione al computer)
Nell’ambito di questo progetto, i 18 partner dei 7 paesi europei interessati hanno sottoscritto la “Dichiarazione di Lubiana” per invitare tutti i paesi del Mediterraneo ad investire sull’efficienza energetica degli edifici a basso reddito, che rappresentano oltre il 40% del parco edilizio dei paesi interessati. Investendo su questo target sarà più facile raggiungere gli obiettivi europei 20-20-20 cioè aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili fino al 20%, ridurre i consumi energetici del 20% e ridurre la produzione di CO2 del 20% entro il 2020.
Per maggiori informazioni:
Bando di gara del Comune di Fattamaggiore: http://frattamaggiore.asmenet.it/index.php?action=index&p=353&idBando=97.