Sistema per la produzione di metano da gas emesso dal suolo: nuovo brevetto ENEA
25 luglio 2013
Un sistema di generazione di gas sostitutivo del gas naturale, che integrando la produzione elettrolitica di idrogeno da fonti rinnovabili e la captazione di anidride carbonica proveniente da siti interessati da fenomeni di degassamento naturale, consente la produzione, in reattori di tipo catalitico, di metano ad elevato grado di purezza è il nuovo brevetto che l’ENEA ha depositato il 26 giugno (n. RM2013A000367).
In termini brevettuali l'invenzione consiste in un gruppo per la produzione di metano comprendente un reattore di metanazione per la conversione di anidride carbonica in metano per idrogenazione catalitica, un dispositivo elettrolizzatore atto a produrre idrogeno necessario da immettere nel reattore di metanazione, dei mezzi di captazione dal suolo di un gas comprendente anidride carbonica e un dispositivo di trattamento per la desolforazione del gas proveniente dai mezzi di captazione dal suolo ed atto a purificare l'anidride carbonica da immettere nel reattore di metanazione. Il dispositivo elettrolizzatore è alimentato con energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili.
Il brevetto, degli inventori Paolo Deiana, Claudia Bassano, Vincenzo Barbarossa e Giuseppina Vanga, è consultabile nella banca dati Brevetti ENEA ed è disponibile per il licensing.