Sostenibilità delle tecnologie per la fissione nucleare

19 giugno 2012

news.jpgSicurezza, reattori innovativi, soluzioni per la gestione dei rifiuti radioattivi

 

Si è tenuto oggi all'ENEA l’Open Day sullo stato delle attività della Sustainable Nuclear Energy Technology Platform (SNETP), la piattaforma europea per la ricerca e sviluppo di nuove tecnologie sostenibili nel campo della fissione nucleare. L’ENEA è membro della piattaforma SNETP, insieme ai principali enti di ricerca, industrie ed operatori europei.

Sono stati presentati i risultati delle recenti attività in ambito EURATOM della piattaforma SNETP in tema di sicurezza nucleare, reattori innovativi e ciclo combustibile.

SNETP promuove attività di ricerca e sviluppo per migliorare gli standard di sicurezza degli impianti nucleari di II e III generazione attualmente in funzione in Europa e per trovare una  soluzione alla gestione dei rifiuti di lunga durata.

L’obiettivo tecnologico della ricerca è la dimostrazione delle potenzialità innovative della IV generazione di reattori nucleari e l’estensione delle applicazioni della fissione anche al di fuori della produzione elettrica (cogenerazione per teleriscaldamento, produzione di idrogeno, dissalazione).

In ambito SNETP-EURATOM, l’ENEA è impegnata, insieme con importanti industrie nazionali, in attività di ricerca sulla IV generazione, in particolare sul progetto del dimostratore europeo ALFRED, un reattore a flusso neutronico veloce  refrigerato al piombo, di cui è stata proposta la realizzazione in Romania, che consentirà una produzione elettrica sicura, sostenibile, economica, non proliferante.

L’energia nucleare da fissione, che oggi contribuisce per circa il 30% alla produzione di energia elettrica in Europa, è tra le opzioni energetiche a bassa emissione di CO2 previste dall’Unione europea per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale (20-20-20).

L'incontro odierno ha ottenuto il titolo di Giornata Europea dell’Energia, nell’ambito della campagna europea per la promozione dell’efficienza energetica e delle energie pulite.

archiviato sotto:

IN QUESTA SEZIONE