Un nuovo fascicolo e un nuovo percorso per la rivista ENEA
25 settembre 2013
Inizia, con il cambio del Direttore Responsabile, un nuovo percorso per la rivista “Energia, Ambiente e Innovazione”, che prevede alcuni ritocchi nella struttura del periodico e una serie di interventi e iniziative – come l’inserimento nei circuiti internazionali delle riviste scientifiche e l’utilizzo di nuovi strumenti in rete - che hanno come obiettivo l’aumento della sua diffusione.
Alcuni cambiamenti sono già riscontrabili in questo primo fascicolo, il numero 3-4 del 2013.
La rivista è ora articolata in tre sezioni: Spazio aperto, Research & Development, Rubriche.
Tra i contenuti del fascicolo si segnalano i contributi sulla corretta valutazione della pericolosità sismica e sulle Smart Grid ospitati nella nuova rubrica Spazio aperto e, nella rubrica Research & Development, un articolo su un sistema di analisi del rischio e supporto alle decisioni per incidenti nucleari nell’area del Mediterraneo, uno che riguarda le ricerche sul pericolo di frane a Messina e uno sulla tutela della biodiversità in aree agricole del Molise. Conclude la rubrica un articolo che descrive l’uso dei droni a supporto della salvaguardia del patrimonio culturale in aree inaccessibili o in situazioni di emergenza.