Università e Enti di Ricerca fanno rete per EXPO 2015

La partecipazione ENEA a EXPO

“SapiExpo”, il network universitario promosso dall’Università La Sapienza di Roma per  partecipare a Expo 2015 si pone l’obiettivo di coinvolgere tutto il comparto universitario in una serie di eventi tematici che si svolgeranno prima, durante e anche successivamente alla chiusura  di Expo 2015.

Massimo Iannetta, Responsabile dell’Innovazione agroindustriale dell’ENEA, che ha preso parte alla manifestazione promossa da SapiExpo per il suo avvio, ha sottolineato che: “Con la sua partecipazione a EXPO 2015, l’ENEA vuole contribuire ad evidenziare i progressi che l’Italia sta compiendo sul fronte della ricerca nel settore delle biotecnologie per il miglioramento genetico delle piante di interesse agrario, delle innovazioni di processo e di prodotto, della qualità, sicurezza e tracciabilità delle produzioni agroalimentari, e più in generale per la sostenibilità. Il sistema Italia sul fronte della sicurezza alimentare è tra i più efficienti  del mondo e la coesione tra ricerca di base e ricerca applicata è quanto mai necessaria per il raggiungimento e il consolidamento dei risultati  fin qui raggiunti. I contributi scientifici non riguarderanno soltanto competenze settoriali di tipo agroalimentare, ma anche trasversali di tipo energetico-ambientali, logistico-ICT, dell’automazione e dei nuovi materiali.”

 

A cura di UCREL-MEDIA

archiviato sotto:

IN QUESTA SEZIONE