n. 4-5 Luglio-Ottobre 2012 Parte I
Indice
L’Editoriale di Tullio Fanelli
Smart water grids
World View
Focus sulle notizie
Molto rumore per (il) Nulla
I rifiuti urbani in Italia: cosa dice il Rapporto dell'ISPRA
Emissioni di anidride carbonica in Cina. Tante, ma quante?
La terza opzione nucleare: il reattore ibrido
Primo piano
Trasporto pubblico
Obiettivi e strategie di un possibile rilancio del trasporto ferroviario di medio-lunga distanza in Italia
V.Conti, M. P. Valentini
Fusione nucleare inerziale
Aspettative dalle ricerche sulla fusione a confinamento inerziale
R. De Angelis
Servizi climatici
La scienza ai tempi della crisi: l’informazione che serve al momento che serve
O. Casali, P. Ruti
Prospettive
Idrocarburi non convenzionali
Gas e petrolio non convenzionale, molto meno di una rivoluzione
D. Tabarelli
Energy security
The role of regulators for energy security
C. Crea
Studi & ricerche
Review & assessment papers
The use of soil organic carbon as an indicator of soil degradation
R. Biancalani, M. Petri, S. E. Bunning, M. Salvatore, F. N. Tubiello
Research papers
Analysis of global emissions, carbon intensity and efficiency of food production
F. N. Tubiello, M. Salvatore, S. Rossi, A. Ferrara
Fundamentals of diffusion for optimized applications
S. Tosto
Technical papers
Mobility analysis by GPS data recorded on board of private cars
G. Giuli, M. Mancini, P. Zampetti
Regi Lagni: revamping of the wastewater treatment plant “Area Nolana” without service interruption
R. Pica, F. Pasanisi,, C. Tebano, A. Salluzzo, G. Cesàro
Rubriche(download pdf)