Mantenere inalterate le superfici agricole disponibili per la produzione di alimenti
L'uso delle risorse che sono la base dell’agricoltura (terra, acqua, fertilità del suolo, biodiversità) subisce una forte erosione e la competizione crescente da parte di altre utilizzazioni non agricole. Uno dei passaggi fondamentali per soddisfare l’aumento della domanda globale di alimenti consiste nel preservare tutte le superfici agricole oggi disponibili evitando il loro utilizzo per altri scopi e preservando la qualità dei terreni, riducendo i processi di degrado, inquinamento e desertificazione
I limiti della risorsa terra e delle altre risorse naturali
A. Sonnino
DOI 10.12910/EAI2014-102
La difesa del suolo nell’azione della comunità internazionale
R. Nocera
Intervista a Mario Guidi, Presidente di Confagricoltura
A cura di M. Liberatori
Ridurre il degrado delle terre: cambiamenti climatici e misure di adattamento
M. Sciortino
La riduzione degli usi competitivi dei suoli agricoli
N. Colonna, V. Pignatelli
La pianificazione energetica territoriale
N. Colonna, M. Marani, R. Roberto
Risanare i suoli mantenendone intatte le funzioni: obiettivo strategico per una bonifica sostenibile delle aree contaminate
A. R. Sprocati, C. Cremisini
Geomatica e Remote Sensing nella valutazione del potenziale fotovoltaico dei tetti per ridurre l’uso dei terreni agricoli
F. Borfecchia, E. Caiaffa, M. Pollino, L. De Cecco, L. La Porta, S. Martini