Adottare modelli di consumo sostenibili e ridurre gli sprechi
La sostenibilità delle attività umane, in funzione della società e dell’ambiente, sono una priorità improrogabile per garantire un futuro al pianeta.
Un ruolo fondamentale è giocato dall’alimentazione, che ha un impatto considerevole nel salvaguardare la salute e il benessere dell’umanità. Ridurre lo spreco di cibo e adottare abitudini alimentari sane ed equilibrate dal punto di vista della sostenibilità e del consumo di risorse sono quindi le sfide cruciali che ci attendono.
I modelli alimentari prevalenti, verso una transizione sostenibile
M. Leonardi
La Dieta Mediterranea: modello di consumo sostenibile a ridotto impatto ambientale
M. Iannetta, L. M. Padovani
Intervista a Cosimo Lacirignola
di M. Liberatori
L’impronta ambientale del cibo
P. Masoni
Gli alimenti funzionali: il caso studio del grano saraceno tartarico
V. Tolaini, O. Presenti, S. Procacci, P. De Rossi, A. Del Fiore, C. Nobili, A. Brunori
Materiali innovativi per il food packaging
S. Baccaro, A. Cemmi
Trattamento dei rifiuti organici con compostatori di comunità: sperimentazione ENEA
M. Canditelli, M. Coronidi, N. Faustini, M. Gravagno, P. G. Landolfo, F. Musmeci