Rendere l'agricoltura più efficiente e sostenibile
Ridurre l’uso di acqua e fertilizzanti, migliorare la difesa fitosanitaria e avere piante meno esigenti sono elementi chiave per nutrire il mondo nei prossimi decenni. L’agricoltura convenzionale ha iniziato a fare passi avanti enormi, trovando modi innovativi per indirizzare meglio ed orientare l’applicazione di fertilizzanti e pesticidi, utilizzando trattrici computerizzate con sensori avanzati e GPS. L’agricoltura biologica può notevolmente ridurre l’uso di acqua e di fertilizzanti, privilegiando l’uso della lotta biologica ed altre forme di lotta ai parassiti che non passino dall’uso di sostanze chimiche.
“Agricoltura di precisione” per aumentare l’efficienza d’uso delle risorse
B. Basso
DOI 10.12910/EAI2015-026
Intervista a Gianfranco Bologna, Direttore Scientifico WWF Italia
di M. Liberatori
Gestire in modo efficiente gli input chimici ed energetici in agricoltura, riducendo l’inquinamento ambientale
M. R. Rapagnani, M. Cristofaro, A. Letardi
Agricoltura 3.0: colture fuori suolo
L. Nardi, E. Benvenuto
La Vertical Farm realizzata per EXPO 2015
Le risorse genetiche vegetali per la sostenibilità delle produzioni agroindustriali
L. Bacchetta, A. Del Fiore, B. Di Giovanni, L. M. Padovani, C. Santi, V. Tolaini, C. Tronci
Acqua e agricoltura: un rapporto che deve cambiare
R. Farina
L’utilizzo della pollina per la riduzione dell’impatto ambientale
A. Dall’Ara, S. Sangiorgi, M. T. la Peruta
Un microcosmo per l’allevamento di piante in condizioni controllate
L. d’Aquino, M. G. Maglione, B. Lanza, M. Atrigna, G. De Filippo, G. Pandolfi, G. Giannotta, A. Pedicini, S. Aprano, C. Minarini
Estrazione sostenibile di biomolecole per usi alimentari, cosmetici e farmaceutici: l’estrazione a fluidi supercritici
G. P. Leone, D. Ferri
Ridurre gli input chimici ed energetici in agricoltura mediante tecniche agronomiche innovative
S. Arnone, S. Musmeci, P. Nobili, R. Sasso, M. Cristofaro, A. Letardi
Tecnologie di filtrazione tangenziale a membrana e applicazioni per l’industria agro-alimentare
G. P. Leone, C. Russo
Controllo biologico delle specie aliene ed invasive in agricoltura
M. Calvitti, R. Moretti, E. Lampazzi
Agricoltura sostenibile: valorizzazione del “neem cake”
S. Mariani