Rivoluzione Economia Circolare
n. 3 Settembre - Dicembre 2019
Indice
Una logica affascinante
di Federico Testa
Rivoluzione economia circolare
di Cristina Corazza
L'INTERVENTO
Economia circolare: a che punto siamo?
di Roberto Morabito
GLI SCENARI
Il Piano d’Azione UE per l’economia circolare: riflessioni sulle politiche attuali e prospettive future
di Federico Porrà
Circular Economy Stakeholder Platform: ECESP model
di Ladeja Godina Košir, Laura Cutaia
Why should Europe invest in the circular economy?
di Laura Nolan, Cliona Howie
Economia circolare e innovazione
di Ignacio Calleja, Pier Luigi Franceschini
Le strategie regionali di specializzazione intelligente come driver dell’economia circolare
di Antonio Caponetto
La magia e la promessa dell’economia circolare
di Beatrice Lamonica
Le strategie regionali per l’economia circolare
di Roberta De Carolis, Flavio Scrucca, Priscilla Reale, Claudia Brunori
Regole chiare, semplici e flessibili per far decollare una ‘vera’ economia circolare
di Andrea Fluttero
Sfide e opportunità dell’economia circolare per l’industria italiana
di Andrea Bianchi
Lo sviluppo dell’economia circolare: un’opportunità da cogliere (ma occorre attrezzarsi)
di Stefano Leoni
Economia circolare: consapevolezza, azioni, bisogni e ruolo delle PMI nella transizione
di Barbara Gatto, Natalia Gil Lopez
Eni in movimento: i nostri progetti di economia circolare per il Paese
di Monica Spada, Alessandra Colombo, Enrica Barbaresi
Economia circolare come strumento di politica industriale innovativa e inclusiva. Il modello CGIL
di Vincenzo Colla
L’economia circolare una bussola del cambiamento e del rilancio del Paese
di Angelo Colombini
Coinvolgere tutti gli attori sociali per costruire una “giusta transizione”
di Pierpaolo Bombardieri
Economia circolare e sostenibilità, l'impegno di Enel per il futuro del Pianeta
di Luca Meini
Combattere lo spreco di cibo per dare un futuro al Pianeta
di Luca Ruini
Perché l’economia circolare è così à la page?
di Marco Frey
Si fa presto a dire economia circolare
di Luisa Crisigiovanni
Indicatori di circolarità: due esperienze italiane
di Laura Cutaia, Silvia Sbaffoni, Tiziana Beltrani, Fabio Eboli, Sergio Cristofanelli, Cinzia Tonci, Francesca Giannotti, Maria Cristina Oddo
ICESP, la piattaforma italiana degli attori dell’economia circolare
di Grazia Barberio, Francesca Carfì, Laura Cutaia,
Papa Francesco e il nostro impegno per trasformare l’economia di mercato
di Stefano Zamagni
LE INTERVISTE
Claudio Gradara
Per l’economia circolare la Distribuzione Moderna Organizzata è strategica
Stefano Venier
Sostenibilità e innovazione sono le nostre leve di competitività
Anna Fasano
Un credito etico per l’economia circolare
Jocelyn Blériot
The circular economy can help tackle the root causes of global challenges
FOCUS
L’approccio ENEA per i nuovi modelli economici: focus sull’Economia Circolare
di Grazia Barberio, Claudia Brunori
Sfide ed opportunità della Bioeconomia Circolare
di Roberto Balducchi, Eugenio Benvenuto, Annamaria Bevivino
Economia Circolare e Blue Growth: porti sostenibili e circolari
di Cristian Chiavetta, Carla Creo, Federica Pannacciulli, Gianmaria Sannino, Claudia Zoani
Metodi e strumenti per ridurre l’impronta ambientale dei prodotti e per un consumo consapevole
di Caterina Rinaldi, Valentina Fantin, Simona Scalbi, Francesca Cappellaro
Ecodesign di prodotto e materiali circolari
di Paola Sposato, Dario Della Sala, Francesca Carfì
La simbiosi industriale e territoriale
di Laura Cutaia, Erika Mancuso, Marco La Monica
Diagnosi energetica e diagnosi delle risorse
di Silvia Sbaffoni, Tiziana Beltrani, Laura Cutaia, Domenico Santino, Fabrizio Martini
Valorizzare le biorisorse nelle filiere agroalimentari
di Patrizia Buttol, Sara Cortesi, Nicola Colonna
La chiusura dei cicli nella gestione della risorsa idrica
di Luigi Petta
Le batterie al litio: catena del valore e chiusura del ciclo
di Danilo Fontana, Federica Forte, Pier Luigi Porta, Massimo Puzone, Manlio Pasquali
Soluzioni innovative per la chiusura del ciclo dei pannelli fotovoltaici
di Marco Tammaro, Giuliana Ansanelli, Gabriella Fiorentino, Amalia Zucaro, Maria Lucia Protopapa, Lucio Sannino
Ottimizzare la filiera della costruzione e demolizione
di Francesca Ceruti, Antonella Luciano, Vincenza A.M. Luprano
Tecnologie avanzate per valorizzare i rifiuti da RAEE e imballaggi
di Lorenzo Cafiero, Doina De Angelis, Letizia Tuccinardi, Riccardo Tuffi, Roberto Terzi
Città e territori circolari: l’approccio ENEA
di Carolina Innella, Marco Alvisi, Mario Jorizzo, Rocco Pentassuglia, Marcello Peronaci
La Piattaforma Italiana del Fosforo
di Roberta De Carolis, Alessandro Spagni, Sergio Cappucci, Daniela Claps