Testata
|
Data
|
Articolo
|
GreenReport.it |
20 novembre 2020 |
L’auto elettrica degli italiani arricchisce altri Paesi: peggiora il disavanzo commerciale |
ColpodiScienza.it |
20 novembre 2020 |
Gas naturale: un combustibile in fin di vita? |
Il Messaggero |
19 novembre 2020 |
Energia, ENEA: la ripresa economica nel terzo trimestre spinge su consumi (+18%) ed emissioni (+20%) |
ilbollettino.eu |
20 ottobre 2020 |
Energia, il calo dei consumi sarà peggiore del 2009 |
RIEnergia |
25 agosto 2020 |
Rinnovabili: ripartire dall’offshore? |
Il Sole 24 Ore |
11 agosto 2020 |
Record energia pulita. In primavera oltre il 50% dell’elettricità è rinnovabile |
Il Sole 24 Ore |
7 agosto 2020 |
Consumi di energia in calo del 22%, giù i prezzi |
Staffetta Quotidiana |
31 luglio 2020 |
ENEA: con Covid meno emissioni e prezzi bassi, ma attenti a sicurezza |
RAI News 24 |
31 luglio 2020 |
Consumi energetici. Condizionati dalla pandemia di Covid. Intervista a Gracceva |
QE |
30 luglio 2020 |
Giù i prezzi ed emissioni, FER ai massimi |
MF |
30 luglio 2020 |
Consumi di energia giù del 22% nel secondo trimestre |
Cronache di Napoli |
30 luglio 2020 |
Calo record di consumi nel lockdown |
Corriere della Sera |
30 luglio 2020 |
I dati ENEA. A maggio rinnovabili da record |
RAI News 24 |
29 luglio 2020 |
Energia. Calo consumi per effetto lockdown. Intervista a Gracceva |
Corriere Economia |
1° giugno 2020 |
Energia verde obiettivo raggiungibile |
Staffetta Quotidiana |
6 maggio 2020 |
ENEA, effetto Covid sui consumi di energia: - 15% a marzo |
Repubblica |
5 maggio 2020 |
Coronavirus, ENEA: "Forte impatto su consumi energia. Calo del 15% a marzo" |
TV 2000 |
20 marzo 2020 |
Emergenza coronavirus. Crollo dei consumi di energia in Italia |
Il Giornale |
7 dicembre 2019 |
Italia verso il calo dell’1% delle emissioni di gas serra |
Staffetta Quotidiana |
19 dicembre 2019 |
ENEA: nel 2019 emissioni -1%, ma siamo fuori asse per i target Pniec |
Il Sole 24 Ore |
19 dicembre 2019 |
Meno carbone, così nel 2019 l’Italia frena le emissioni di CO2 |
QualEnergia |
19 dicembre 2019 |
Nel 2019 in Italia emissioni in calo dell’1%, ma è metà di quel che serve |
Il Foglio |
6 novembre 2019 |
L’ipocrisia delle “tasse buone” |
Radio Montecarlo |
25 ottobre 2019 |
Economia. L’analisi presentata da ENEA mostra che l'Italia è piuttosto debole per gli investimenti nel settore delle energie rinnovabili. Intervista a Gracceva |
Repubblica Scienze |
19 settembre 2019 |
Sole, acqua, vento. La scommessa vincente delle rinnovabili in Svezia |
Il Sole 24 Ore |
22 agosto 2019 |
Elettricità sempre più verde. Rinnovabili vicine al sorpasso |
Staffetta Quotidiana |
9 aprile 2019 |
No efficienza, no party |
Il Sole 24 Ore |
4 aprile 2019 |
La grande frenata di eolico e solare |
Repubblica |
27 gennaio 2019 |
Bollette, la tutela dimenticata è quasi una tassa da 80 euro |
Il Sole 24 Ore |
11 gennaio 2019 |
Bollette elettriche roventi. Aumenti del 10% per le Pmi |
La Stampa |
8 gennaio 2019 |
Per le Pmi italiane bolletta d’oro. Pagano 70mila euro in più della Francia |
Quotidiano Energia |
21 dicembre 2018 |
L’Italia perde competitività nelle tecnologie low-carbon |
Il Sole 24 Ore |
9 ottobre 2018 |
In Italia aumentano i consumi di energia generata dal petrolio |
Staffetta Quotidiana |
8 ottobre 2018 |
ENEA, la transizione continua a incontrare ostacoli |
Quotidiano Energia |
5 ottobre 2018 |
Transizione, restano ostacoli |
Il Sole 24 Ore |
14 luglio 2018 |
Energia, i consumi tornano a salire del 3% |
Staffetta Quotidiana |
13 luglio 2018 |
Consumi energetici in aumento nel 1° trimestre |
Staffetta Quotidiana |
13 luglio 2018 |
TEE, bentornate lampadine? |
Quotidiano Energia |
12 luglio 2018 |
ENEA: consumi energetici in aumento |
Il Manifesto |
28 giugno 2018 |
Le fake news sulle rinnovabili |
Newsletter del GME |
17 maggio 2018 |
L'intensità energetica e la ripresa tra rimbalzi congiuturali ed effetti strutturali |
Il Sole 24 Ore |
17 aprile 2018 |
Le due facce dell'Italia nelle fonti rinnovabili |
Repubblica |
13 dicembre 2017 |
Gas, la doppia fragilità |
Staffetta Quotidiana |
28 ottobre 2017 |
ENEA, la decarbonizzazione sta rallentando |
Repubblica |
27 ottobre 2017 |
L'inverno caldo delle bollette. Rincari in arrivo per l'energia |
La Stampa |
8 maggio 2017 |
Italia prima della classe in Europa |
La Stampa |
8 maggio 2017 |
Energie verdi, l'Italia è già nel 2020 |
Corriere della Sera |
1 maggio 2017 |
In calo la fattura energetica |
Repubblica.it |
28 aprile 2017 |
Imprese, la bolletta energetica rimane la più alta della UE |
La Voce.info |
27 aprile 2017 |
Emissioni di CO2 in Italia: bilancio e previsioni |
Il Sole 24 Ore |
21 aprile 2017 |
Le promesse di efficienza rimaste sulla carta |
QualEnergia |
21 aprile 2017 |
Per le imprese bollette elettriche in calo, ma restano più alte della media UE |
QualEnergia |
19 aprile 2017 |
Verso la nuova SEN: quali progressi sui target rispetto a quella del 2013? |
Staffetta Quotidiana |
18 aprile 2017 |
ENEA, la fotografia del sistema energetico nel 2016 |
Staffetta Quotidiana |
18 aprile 2017 |
La transizione tormentata |
Quotidiano Energia |
18 aprile 2017 |
ENEA: decarbonizzazione post 2020 a rischio |
QualEnergia |
13 aprile 2017 |
Clima ed energia in Italia, ENEA ok obiettivi 2020, ma rischiamo di mancare quelli al 2030 |
Avvenire |
29 dicembre 2016 |
Italia leader nel fotovoltaico. Ma la rete va migliorata |
Il Sole 24 Ore |
27 dicembre 2016 |
Fonti rinnovabili ai massimi storici |
Il Sole 24 Ore |
1 ottobre 2016 |
Il carburante può crescere ancora |