Diagnosi e metodi per la riduzione dell’impatto ambientale delle attività industriali
L’ENEA sviluppa tecnologie e metodologie per la riduzione dell’impatto ambientale delle attività industriali. L’Agenzia effettua, da un lato, attività di servizio di elevata qualità nel campo dell’analisi ambientale utilizzando e sviluppando metodi di analisi in matrici solide, liquide e gassose e conduce, da un altro, attività di innovazione tecnologica e sistematica ai fini del miglioramento della sostenibilità ambientale dei processi industriali e dei prodotti.
Elementi tecnici
L’ENEA, in particolare, si occupa di:
- monitoraggio ambientale: analisi di elementi maggiori, minori ed in traccia; analisi di microinquinanti organici; microbiologia ambientale ed ecotossicologia;
- studi su processi di depurazione e abbattimento su reflui acquosi e flussi gassosi;
- processi decisionali Risk-Based nel controllo ambientale, bonifica e risanamento sostenibile di siti contaminati;
- supporto informatica dedicato;
- laboratorio di elettronica a supporto della biosensoristica in campo ambientale.
Risultati di rilievo
Si segnalano, tra le prestazioni di rilievo:
- Consulenze nell’ambito di inchieste giudiziarie finalizzate ad individuare e mitigare le cause del degrado ambientale caratterizzante gran parte del territorio della regione Campania;
- attività di CTU e Custodia Giudiziaria nell’ambito di indagini relative alla individuazione delle criticità di gestione e funzionamento di alcuni dei principali Depuratori di Acque reflue civili nella provincia di Napoli e Caserta: nel corso di tale attività si è acquisita notevole esperienza ed elevata conoscenza sui sistema di collettamento e trattamento delle acque reflue in Campania e sulla funzionalità dei sistemi impiantistici presenti.
Collaborazioni
Sono in corso numerose collaborazioni con Dipartimenti universitari, Arpac Caserta Servizio Territoriale, Procura della Repubblica S.M. Capua Vetere, Procura della Repubblica di Nola e con alcune PMI locali: Conceria Russo di Casandrino , Conceria Ariston Caloria, ANOVA s.r.l., Cofely, S.E.N. Nola, GORI.
Unità ENEA di riferimento
Unità Tecnica Tecnologie Portici – Centro Ricerche Portici
Referente
Antonio Salluzzo, antonio.salluzzo@enea.it
Tipologia di servizio: Sviluppo Tecnologie, Diagnosi energetica e tecnologica