Corsi di formazione sull’efficienza energetica nell’industria
L’ENEA offre percorsi formativi per manager e personale tecnico, nei diversi settori dell’efficienza energetica industriale:
- pianificazione e conduzione di diagnosi energetiche
- interventi di risparmio di energia termica ed elettrica
- analisi costi-benefici
- sistemi di gestione dell’energia (EN16001)
- leggi di incentivazione.
Elementi tecnici
- Benefici per le aziende
- riduzione dei consumi e dei costi dell’energia termica
- miglioramento dell’affidabilità dei sistemi termici.
- Fasi di attuazione
- Individuazione di circa venti aziende interessate
- 1° Incontro formativo tra i tecnici ENEA ed i tecnici delle aziende
- Applicazione da parte dei tecnici delle informazioni acquisite e redazione del Piano di Azione
- 2° Incontro con ENEA per discutere del Piano di Azione realizzato
- Finalizzazione del Piano di Azione da parte dei tecnici.
- Cosa viene richiesto alle aziende
- Un consistente consumo annuo di energia termica (oltre 1 GWh)
- Disponibilità e apertura verso investimenti nei sistemi termici
- Disponibilità di un tecnico che partecipi ed esegua nella propria azienda le attività previste.
- Attività previste in azienda
- diagnosi energetica sui sistemi termici
- individuazione di sprechi di energia termica
- individuazione di soluzioni tecniche per la loro eliminazione, ottimizzazione e recupero
- realizzazione di un’analisi costi-benefici degli interventi
- redazione di un Piano di Azione contenente una lista degli interventi individuati, il risparmio atteso e i tempi di attuazione.
Unità di riferimento
Unità Tecnica Efficienza Energetica – Centro Ricerche Casaccia
Referente
Nino Di Franco: nino.difranco@enea.it
Tipologia di servizio: Formazione