Qualificazione e certificazione
Il processo di qualificazione è uno dei principi cardine di progettazione e realizzazione di impianti.
L’Agenzia ENEA è dotata di laboratori e infrastrutture sperimentali in cui è possibile condurre prove di qualificazione di componenti, dispositivi e sistemi:
FONTI RINNOVABILI
(Contatto: fonti.rinnovabili@enea.it)
- Impianti solari termodinamici
- Sviluppo di processi di produzione e caratterizzazione di celle fotovoltaiche in silicio cristallino
- Qualificazione moduli fotovoltaici
- Solare termico a bassa e media temperatura
TECNOLOGIE AVANZATE PER LENERGIA E L'INDUSTRIA
(Contatto: energia.industria@enea.it)
- Veicoli elettrici ed ibridi e a combustibili innovativi
- Qualificazione energetica di elettrodomestici del freddo e forni elettrici
- Verifiche energetico-ambientali di sistemi di illuminazione
- Sistemi di accumulo per applicazioni mobili e stazionarie
- Tubi di calore (termosifoni bifase) per applicazioni solari media-bassa temperatura
QUALIFICA COMPONENTI E SISTEMI
(Contatto: materiali@enea.it)
- Qualifica sismica di componenti e sistemi
- Qualifica a vibrazioni di componenti e sistemi
- Prove di compatibilità elettromagnetica di sistemi
- Saldatura ad elevata densità di energia
- Controlli non distruttivi
- Servizi di irraggiamento
Ulteriori informazioni su:
Dossier "Qualificazione di sistemi e componenti in ambito nucleare.
Competenze e strutture"